L’INCUBATORE.

UN ECOSISTEMA PROTETTO DOVE PROLIFERANO IDEE, DOVE NASCONO E CRESCONO AZIENDE BIOTECH E NON SOLO.

Il primo stimolo è stato la rappresentazione grafica di cellule e del loro proliferare, di gameti, di cromosomi. Una sequenza di punti e linee quindi, quasi un messaggio in codice. Il codice genetico del BIC.
 
Un codice informatico, tecnologico, il codice ASCII (American Standard Code for Information Interchange), tra i più comunemente utilizzati in informatica per la trasmissione e la memorizzazione dei dati; con 7 bit si possono codificare 128 caratteri.

Rappresentare l’acronimo BIC utilizzando la sua traduzione in un codice informatico a sua volta rappresentato da una sequenza geometrica di “cellule” ci è sembrata una grande idea.


Ed ecco BIC = 1000010 1001001 1000011

LA SFIDA

Attraverso il design del nuovo logo riuscire a comunicare il rinnovamento e la sempre più spiccata vocazione biotech del primo Business Innovation Centre d’Italia.

LA SOLUZIONE

Più che il progetto di un logo, la creazione di un codice genetico aziendale.

CATEGORIA

Logotipi

CLIENTE

BIC – incubatori FVG