IN BILICO TRA IL DOCUMENTARIO NATURALISTICO E IL ROAD MOVIE.

La Giant Trees Foundation onlus ETS sceglie Mollusk per accompagnarla in un’emozionante spedizione
alla ricerca di uno degli alberi più alti dell’Europa, forse il più alto dell’Ucraina.

LA SFIDA

Da un’idea di Andrea Maroé, tre tree climber della Giant Tree Foundation partono dal Friuli in direzione Transcarpazia (Ucraina). L’obiettivo è individuare, scalare e misurare una duglasia segnalata come uno degli alberi più alti d’Europa.
Mollusk partecipa all’impresa documentando ogni aspetto della spedizione: il viaggio, la natura incontaminata, l’alba, l’individuazione della pianta, la scalata, la tempesta, la rinuncia, la conquista, l’inaspettato incontro con il giovane Dima, il confronto, il bivacco, il fuoco, la convivialità.

LA SOLUZIONE

La spedizione, documentata in presa diretta, ripercorre la vicenda umana dei tre protagonisti andando ben oltre l’aspetto del primato da record.
La narrazione sintetica ma coinvolgente, il montaggio e la cura della fotografia lo rendono un prodotto più cinematografico che video documentaristico.

CATEGORIA

Mediometraggio, documentario naturalistico

CLIENTE

Giant Tree Foundation Onlus Ets

RICONOSCIMENTI

Il video ha partecipato ad alcuni festival europei in ambito naturalistico ed ambientale.

TRAVEL FEST ALBANIA

Natura, fauna selvatica, alpinismo, arrampicata, paesaggio, mondo sottomarino, biodiversità, flora, sport estremi e d’avventura, luoghi storici, patrimonio, spedizioni e percorsi, cibo e bevande sono le categorie proposte dalla prima edizione del concorso Travel Fest Albania svoltosi a Tirana dal 18 al 24 luglio 2022.

“Dima – il ragazzo che misurava gli alberi” è stato selezionato per la fase finale del festival nella categoria “Nature & Wildlife”.